Restrizioni all’arrivo Slovenia
Updated at: 2022-03-28 14:14
I viaggi internazionali in Slovenia sono permessi. Attualmente non ci sono requisiti in vigore, come la quarantena o i test sanitari.
Ulteriori documenti richiesti
Un “modulo di passeggero digitale UE” deve essere compilato entro 24 ore prima della partenza.
Maggiori dettagli: Ministry of the Interior, Slovenia
Restrizioni locali
Misure del governo
Anche se le restrizioni vengono gradualmente eliminate, possono essere reintrodotte in qualsiasi momento e le misure sanitarie preventive rimangono incoraggiate. Raccomandiamo di tenersi aggiornati con le linee guida ufficiali durante il vostro viaggio. Le informazioni relative alla risposta del COVID-19 in Slovenia si trovano su https://www.gov.si/en/topics/coronavirus-disease-covid-19/measures-to-contain-the-spread-of-covid-19-infections/
Uso della maschera
Le maschere facciali sono richieste negli spazi pubblici chiusi e sui trasporti pubblici. Sono raccomandate negli spazi pubblici dove la distanza sociale di 1,5 metri non può essere rispettata. Sono accettate solo maschere chirurgiche, FFP2 o FFP3.
Trasporto pubblico
Il trasporto pubblico funziona come al solito.
Ristoranti
I ristoranti sono aperti come al solito.
Bar
I bar sono aperti come al solito.
Discoteche
I locali notturni sono aperti come al solito.
Negozi
I negozi e i servizi sono aperti con misure di sicurezza adattate, come l’uso di disinfettante per le mani e l’allontanamento sociale.
Maggiori dettagli: Ministry of the Interior, Slovenia
Restrizioni al ritorno Italia
Eccezioni per i viaggiatori vaccinati
I viaggiatori che presentano un certificato internazionale valido per la vaccinazione completa contro il COVID-19, con l’uso di un vaccino approvato, sono esenti dal requisito del test prima della partenza. La dose finale deve essere stata somministrata almeno 14 giorni prima della partenza e non più di 9 mesi (270 giorni). In seguito, il certificato di vaccinazione deve riflettere che è stato somministrato un richiamo di vaccino. I certificati di vaccinazione devono essere in italiano, inglese, francese, spagnolo o tedesco, o accompagnati da una traduzione giurata.
Test/certificato medico richiesto
I viaggiatori non vaccinati devono fornire all’arrivo la prova di un test molecolare negativo, effettuato nelle 72 ore precedenti. In alternativa, la prova di un test antigenico, effettuato nelle 48 ore precedenti, può essere fornita all’arrivo. I viaggiatori possono invece fornire la documentazione di essere guariti dal COVID-19. Ciò richiederà la prova di un risultato positivo del test, effettuato entro 180 giorni dalla partenza. I viaggiatori che non riescono a fornire la prova di un test negativo o la documentazione di essere guariti dal COVID-19 saranno in quarantena per 5 giorni e saranno sottoposti a un test molecolare o antigenico alla fine di questo periodo. Ci sono limitate esenzioni dal requisito del test, come per i lavoratori transfrontalieri. Una lista completa delle eccezioni può essere trovata su https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2022/02/Restrizioni-ingresso-in-Italia_24.02.22_EN.pdf
Ulteriori documenti richiesti
Un “modulo di localizzazione dei passeggeri” online deve essere completato prima della partenza.